Il Vini Rossi italiani sono tra i più amati a livello internazionale, molti sono stati pluripremiati e divenuti iconici contribuendo a scrivere la storia dell’enologia.
Scopriamo una breve selezione dei migliori vini rossi italiani aggiornata a Marzo 2021
Amarone della Valpolicella Classico DOCG – Masi Costanera – 750 ml

Vitigno : Corvina, Rondinella, Molinara
Gradazione : 15%
Colore rosso rubino molto intenso, profuma di frutta cotta, prugna e ciliegia con sentori fruttati, con note di caffè e cacao.
Estremamente equilibrato.
Abbinamenti
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano).
Grande vino da fine pasto.
Risotto all’Amarone, un classino veronese
se non lo avete mai provato !!!! qui trovate la ricetta
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino docg – 0.75 L

Vitigno : 100% Sangiovese
Gradazione : 14,5%
Questo è il rosso più importante dell’azienda Fattoria dei Bardi, che viene prodotto da oltre un secolo.
Abbinamenti Piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti.
Formaggi a pasta dura saporiti e ben stagionati.
Prunotto Barolo DOCG

Vitigno : 100% Nebbiolo
Gradazione : 14%
Vinificazione
L’uva selezionata è stata diraspata e pigiata. La macerazione è decorsa in circa 8 giorni a una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell’inverno. Il vino matura per almeno 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità, capaci di conferire al Barolo un grande equilibrio.
Note Degustative
Il Barolo Prunotto si presenta di un colore rosso granato. Al naso è complesso e ampio con piacevoli sensazioni di petali di rosa, frutti rossi e note speziate. Al palato è pieno, molto ben equilibrato con tannini vellutati
Abbinamenti : Carne arrosto-grigliata, Formaggi stagionati, Selvaggina
Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia 2018 0,75 L

Vitigno : Cabernet Sauvignon 15%, Merlot 70%, Sangiovese 15%
Gradazione : 13,5%
Il vino rosso Le Volte della Tenuta dell’Ornellaia si ottiene da un blend di uve autoctone e internazionali, in cui il Merlot con la sua morbidezza e rotonda freschezza, va ad unirsi alla potenza di un vitigno come il Cabernet Sauvignon e alla struttura del Sangiovese. Il risultato finale è un’etichetta che rappresenta la filosofia della cantina che mira a creare il perfetto equilibrio tra le uve che coltiva. La Tenuta dell’Ornellaia è divenuta infatti il simbolo di una zona d’eccellenza della viticoltura italiana.
Abbinamenti : Affettati e Salumi, Pasta al sugo di carne, Risotto con carne, Carni lesse
TENUTA ULISSE 10 VENDEMMIE LIMITED EDITION 75 CL

Vitigno : Montepulciano
Gradazione : 14%
Colore rosso rubino molto carico ed elegante, profumo ampio e complesso, fruttato, con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco, leggermente speziato.
Vino di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che regala note di cacao, caffè e vaniglia.
Abbinamento : Carni rosse, selvaggina, primi piatti robusti.
Vino da meditazione.